Daily Brief – Giovedì 23 gennaio 2025
Presto potrai usare lo Swipe Up di Instagram senza avere 10.000 follower
Non sarà più necessario rimbalzare i follower dalla storia al profilo
9 Luglio 2021

Lo swipe up: cos’è e come ha rivoluzionato le Instagram Stories
Se non hai mai sentito parlare dello swipe up, probabilmente sei solito utilizzare account con meno di 10.000 follower. Per questo motivo, non avrai avuto mai il modo di utilizzare questa funzionalità. La situazione è però destinata a cambiare. Potrai infatti utilizzare la feature anche con account con un numero di follower inferiori rispetto alla soglia prevista dalla piattaforma e approfittare di tutti i vantaggi che questo strumento mette a disposizione. Lo swipe up ha rivoluzionato il modo in cui gli influencer, e più in generale le aziende, hanno raggiunto e coinvolto i loro follower su Instagram. Gli utenti, infatti, scorrendo il dito dal basso verso l’alto, sfiorando una freccia che appare nella zona più bassa dello schermo, possono accedere a specifiche pagine senza uscire dall’App. Questo è un metodo abbastanza semplice per ottimizzare i contenuti pubblicati e per spingere gli utenti in un percorso predeterminato dalla strategia in atto.
Un nuovo step nella rivoluzione dello swipe up di Instagram
A quanto pare, nelle prossime settimane, lo swipe up compirà un ulteriore passo in avanti: sarà possibile attivarlo e utilizzarlo anche con account con meno di 10.000 follower. Questa è la notizia trapelata degli uffici della piattaforma e che il magazine The Verge ha confermato in uno dei suoi ultimi articoli. Sin da subito, la notizia ha fatto letteralmente il giro del mondo. Ma di cosa si tratta nello specifico? Si tratta dell’aggiunta di questa nuova funzionalità, che avrà evidentemente un aspetto leggermente differente da quello più conosciuto sugli account certificati. Non si tratterà di uno swipe up nella sua versione più classica, come siamo abituati a riconoscerlo nelle storie, ma di una versione nuova ed inedita. Non sarà più necessario compiere un movimento specifico, dal basso verso l’alto, per collegarsi alla pagina web elencata, ma il link sarà associato a un adesivo (liberamente posizionato in qualunque punto dello schermo). Dunque una versione nuova ma non meno performante di quella più conosciuta. E c’è di più. LEGGI ANCHE: Giveaway e concorsi fotografici su Instagram: regole base per muovere i primi passi Sembra che la piattaforma abbia già dichiarato che sarà posta una maggiore attenzione sulle tipologie di link che verranno pubblicate nelle storie, prestando soprattutto attenzione allo spam, alle fake news e più in generale alla disinformazione. E allora ecco le tipologie di link che sarà possibile utilizzare, vediamo subito le principali.– Condivisione di un link semplice – Sarà possibile condividere link di specifiche pagine web, dell’ultimo articolo del blog a una notizia, fino al prodotto dei un eCommerce.
– Visualizza prodotto – Questa è una possibilità molto interessante per spingere le persone a visualizzare i prodotti disponibili all’interno dello shop della tua app. Una marcia in più per proporre e rendere più visibili i prodotti più trendy del momento.
– Visualizza negozio – Un collegamento utile per condurre i tuoi follower direttamente nel negozio del tuo profilo Instagram. Molto interessante per promuovere brand o specifici prodotti.
Questo innovativo swipe up sembra essere ancora in fase di test e la novità non sarà attiva da un giorno ad un altro, ma che richiederà del tempo per poter essere concretamente impiegata. Passera, probabilmente, attraverso diverse fasi di beta test prima di comparire sugli schermi dei nostri smartphone.