Super Bowl 2025: tutti gli spot già disponibili online
Primark presenta Sophie, il primo manichino in sedia a rotelle
1 Agosto 2025
Sophie è il nuovo manichino inclusivo Primark, il primo realizzato in posizione seduta per rappresentare in modo realistico le persone che utilizzano sedie a rotelle.
È molto più di un semplice oggetto espositivo: Sophie incarna la volontà di rappresentare corpi disabili negli spazi commerciali in modo autentico e rispettoso.
LEGGI ANCHE: Mattel presenta la prima Barbie con il diabete
Primark presenta Sophie: il primo manichino in sedia a rotelle
La creazione di Sophie è frutto di una collaborazione con Sophie Morgan, conduttrice e attivista per la disabilità. Il progetto ha richiesto oltre un anno di lavoro, con Morgan coinvolta in ogni fase: dalla progettazione 3D fino all’approvazione finale.

Sophie è oggi visibile in 22 flagship store Primark in 9 Paesi, tra cui Regno Unito, Irlanda e Stati Uniti.
Moda per utenti in sedia a rotelle: la linea Adaptive di Primark
Il lancio del manichino è accompagnato dalla linea Adaptive fashion Primark, pensata per persone con disabilità o difficoltà motorie temporanee.
La collezione include jeans, t-shirt e cappotti con modifiche pratiche: cerniere magnetiche, aperture facili e passanti accessibili, il tutto mantenendo uno stile moderno e curato.
Rappresentazione della disabilità nel retail: il valore simbolico di Sophie
La postura di Sophie e la carrozzina integrata sono progettate per riflettere in modo accurato l’esperienza reale di chi usa una sedia a rotelle.
Non si tratta di una scenografia o di un accessorio: è parte integrante del design, evitando il rischio di tokenismo e contribuendo a una narrazione visiva rispettosa e rappresentativa.
Disabilità e moda: un progetto che ha un impatto personale
Per Sophie Morgan, vedere un manichino che rispecchia la sua esperienza personale in un marchio globale è stato “un momento emozionante, che trasmette visibilità, progresso e appartenenza”.
L’iniziativa dimostra che la moda inclusiva può e deve riflettersi anche nei dettagli del visual merchandising.
Accessibilità nella moda: oltre Sophie, nuove iniziative Primark
Il progetto Sophie è solo una delle azioni di Primark per migliorare l’accessibilità nella moda.
La catena ha recentemente eliminato le etichette dal collo nei vestiti per bambini per ridurre il fastidio sensoriale, e ha introdotto calze senza cuciture per garantire maggiore comfort. Piccole modifiche che mostrano una crescente attenzione verso ogni cliente.
LEGGI ANCHE: “Lascia un’eredità alla natura”. La campagna WWF cambia il senso del testamento
Inclusione nei negozi di abbigliamento: una nuova normalità
Con Sophie, Primark e il design inclusivo nel visual merchandising aprono la strada a una nuova normalità.
L’inclusione non è più un’eccezione, ma una caratteristica che entra a far parte della quotidianità dello shopping. È un invito a tutta l’industria a pensare la moda per tutti, a partire dalle vetrine.