Rebranding di Febbraio: Sanofi, Telekom, Balestra, Trussardi e Bricoman
Dal settore farmaceutico a quello della moda: le nuove identità di marca del mese appena trascorso
7 Marzo 2022
- Sanofi svela un nuovo marchio che unisce l’azienda sotto un unico purpose
- Telekom introduce un nuovo logo e pone la T al centro della comunicazione
- Balestra fonde il passato nel futuro e aggiorna la sua identità
- Il famoso logo del levriero di Trussardi si evolve
- Renaming e riposizionamento per la catena Bricoman che diventa Tecnomat
Flessibili, audaci e orientati al futuro. Viaggio alla scoperta dei rebranding di febbraio. Focus su strategie globali e monomarca, con inediti livelli di creatività in termini di linguaggio di design, colori e immagini.
Nuovo marchio e logo aziendale per Sanofi
Sanofi ha presentato a febbraio un nuovo marchio aziendale audace e unificante che supporta la modernizzazione e la trasformazione lanciata dall’azienda a dicembre 2019. Negli ultimi 50 anni, Sanofi è diventata un leader sanitario globale diversificato, con un ricco patrimonio di scoperte scientifiche incentrate sul paziente. Il progetto di rebranding porta la firma di FutureBrand. L’agenzia è stata incaricata di creare un nuovo purpose e un’identità che potesse spostare la percezione del marchio Sanofi da una tradizionale “big pharma” a una moderna azienda sanitaria dedita incessantemente alla trasformazione della pratica medica.









Il rebranding globale di Deutsche Telekom
Deutsche Telekom proietta il marchio sulla strada del futuro con un nuovo posizionamento e un rebranding globale.






“Abbiamo in programma di utilizzare il nome per strutturare attivamente il nostro portafoglio di prodotti internazionali in futuro, per distinguerci ancora di più dalla concorrenza” ha dichiarato il Chief Brand Officer Ulrich Klenke.

Il nuovo logo della maison Balestra
Fondata a Roma nel 1959 da Renato Balestra, l’omonima casa di moda a febbraio ha inaugurato una fase nuova, sotto la guida delle figlie del fondatore, Fabiana e Federica, e di sua nipote Sofia Bertolli.




Trussardi presenta il restyling del suo levriero
Balestra non è l’unico brand in ambito fashion ad attuare un processo di rebranding. A febbraio anche Trussardi rinnova la sua identità. Il famoso logo del levriero si evolve alla vigilia del debutto dei nuovi direttori creativi Benjamin A. Huseby e Serhat Işık. Trussardi pone le basi di un nuovo corso partendo dal logo che viene reinterpretato in chiave contemporanea.



LEGGI ANCHE: Rebranding di Gennaio: M&M’s, Colvin, Yamamay, Eni gas e luce
Renaming: Bricoman diventa Tecnomat
I punti vendita Bricoman diventano Tecnomat, a seguito di un processo di rebranding. Bricoman Italia nasce nel 2008 con una formula pensata e strutturata per offrire ai professionisti e alle piccole imprese un modello distributivo moderno. Il cambio di insegna nasce dal desiderio e dalla necessità di radicare l’azienda nel mercato del professionale.

“Il nome Tecnomat racchiude il concetto di “materiali tecnici”, con una parola di facile lettura, che non permette errori di pronuncia e che ci caratterizza maggiormente come insegna Pro senza trascurare di rivolgersi ai privati cittadini” ha affermato Maria Tamborra, AD di Bricoman Italia.

