Nespresso x Pantone: la nuova collezione è un sorso d’estate mediterranea
Cosa tenere sempre sott’occhio in una digital strategy, dal pre al post click
18 Giugno 2019
Tool, dashboard e KPI
Quali sono gli strumenti indispensabili per tracciare in modo accurato i risultati di una digital strategy? «Sicuramente sono gli strumenti per tracciare le attività di traffico come sistemi di tag management (es. Google Tag Manager), sentiment analysis (es. Talkwalker) e di web analytics (es.Google Analytics). Ci sono poi strumenti per analizzare il comportamento dei consumatori e le loro preferenze come survey, heat map e user recording (es.Hotjar). Infine uno strumento che raccolga tutti i dati delle varie strategie in un solo luogo tramite dashboard (es. Data Studio)».
Segui la Free Masterclass del Master in Digital Marketing di Ninja Academy “Social Media Planning – Realizzare una strategia sui Social Media come un professionista”

Come si costruisce un report utile
Come si imposta un digital report? «Prima si pensa a quali sono le informazioni di cui abbiamo bisogno per migliorare le nostre attività. Poi si traducono quelle informazioni in KPI. Successivamente si scelgono i giusti grafici per rispondere alle informazioni richieste in precedenza. Solitamente la parte strategica viene saltata e di conseguenza abbiamo un sacco di report belli ma poco utili. A questo fine amo utilizzare il Design Thinking come metodologia per entrare in empatia con gli obiettivi aziendali e comprendere le informazioni fondamentali per la crescita del business. Successivamente realizziamo dei prototipi su carta dove sono gli stessi manager a disegnarsi la dashboard. questo permette di assicurare il valore e la comprensione dei report».
