• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Il 45% degli Italiani condivide i dati con brand affidabili: la ricerca dell’osservatorio Doxa-Salesforce

    29 Maggio 2024

    Negli ultimi cinque anni, i consumatori italiani sono diventati più esigenti, con il 68% che si considera più attento e consapevole nel proprio percorso d’acquisto.

    Questo è quanto emerge da “Retail Evolution“, l’Osservatorio di BVA Doxa e Salesforce, che ha analizzato le tendenze del retail in Italia attraverso un’indagine condotta su oltre 1.000 consumatori italiani tra i 18 e i 64 anni.

    Il mix di online e offline nel retail

    Il 90% dei consumatori italiani ritiene importante che un brand offra esperienze di acquisto fluide tra online e offline.

    Tuttavia, sette su dieci ritengono che la maggior parte dei brand sia ancora lontana dall’offrire un buon livello di integrazione tra i canali digitali e i negozi fisici.

    LEGGI ANCHE: In crescita il Buy Now Pay Later

    Infatti, prima di effettuare un acquisto, il 70% dei consumatori si informa online e il 60% visita uno o più negozi fisici.

    La convenienza e l’innovazione al centro delle scelte

    I consumatori italiani sono sempre più attenti alla convenienza e all’innovazione.

    reatil revolution doxa salesforce - facilità d'acquisto

    Il 67% dei partecipanti all’indagine ha dichiarato di essere sensibile al rapporto qualità-prezzo, mentre il 66% cerca promozioni e offerte.

    Inoltre, il 50% apprezza la facilità d’acquisto e il 49% considera importanti i servizi digitali o innovativi offerti in negozio.

    L’omnicanalità è indispensabile

    L’acquisto omnichannel è una prassi consolidata, con oltre il 70% dei consumatori che compra regolarmente sia online che in negozio prodotti come libri, abbigliamento e accessori.

    retail revolution doxa salesforce - omnicanalità

    Tuttavia, per i prodotti freschi alimentari, otto consumatori su dieci preferiscono ancora i negozi fisici.

    La fiducia come valuta

    La fiducia è cruciale per i consumatori, con il 45% disposto a condividere i propri dati personali con brand di cui si fida.

    retail revolution doxa salesforce - fiducia

    Le carte fedeltà digitali sono in crescita, con il 34% dei consumatori che utilizza esclusivamente queste ultime.

    Le preoccupazioni sull’Intelligenza Artificiale

    La metà dei consumatori italiani mostra un mix di interesse e preoccupazione verso l’intelligenza artificiale.

    retail revolution doxa salesforce - ai

    Questa ambivalenza è particolarmente forte tra i Millennial, mentre la Generazione X e i Boomer sono più titubanti riguardo alla diffusione dell’AI nella vita quotidiana.

    Il futuro del retail passa da efficienza e fiducia

    Secondo Paola Caniglia, Partner e Retail Director di BVA Doxa, e Alessandro Catalano, Area Vice President di Salesforce Italia, i brand devono prestare attenzione all’efficienza, alla personalizzazione e alla costruzione di fiducia per conquistare i consumatori italiani sempre più esigenti.

    L’integrazione tra digitale e fisico, unita all’uso intelligente dei dati e dell’AI, rappresenta la chiave per offrire esperienze di acquisto soddisfacenti e personalizzate.

    Executive Master
    Executive Master