AI & Decision Making
L’eCommerce continua a crescere rapidamente, pensiamo che il mercato B2C in Italia nel 2025 raggiungerà un valore complessivo superiore a 62 miliardi di euro, con una crescita del +6% rispetto al 2024. Di questi, circa 40 miliardi derivano dalla vendita di prodotti (+6%) e 22 miliardi dai servizi (+8%)
Oltre a questo rapido sviluppo, si sta verificando un profondo cambiamento nel modo in cui le persone comunicano con le aziende. Questa trasformazione si concretizza principalmente dietro le quinte, grazie all’introduzione di nuove tecnologie che permettono di ampliare la propria presenza e offrire un’esperienza cliente coerente con l’identità del brand in ogni touchpoint.
Secondo il rapporto Spectrm’s State of WhatsApp Business Messaging, il 69% dei clienti intervistati ha affermato di essere più propenso ad acquistare da aziende che consentono loro di interagire con i brand tramite WhatsApp. Dato che rappresenta una grande opportunità per le aziende che hanno un eCommerce.

La messaggistica istantanea insieme al conversational commerce rappresenta uno strumento di comunicazione essenziale per tutte le aziende che possiedono un negozio online e desiderano offrire interazioni rapide, personalizzate e coinvolgenti con i clienti in ogni fase del percorso di acquisto.
In questo articolo cercheremo di capire perché le aziende dovrebbero utilizzare WhatsApp per rafforzare la comunicazione con i clienti e aumentare l’engagement. Esploreremo come WhatsApp per l’eCommerce possa essere l’arma segreta per i brand che puntano a una crescita esponenziale delle vendite. Scopriremo, inoltre, come i servizi di automazione e gestione delle comunicazioni offerti da Spoki siano resi possibili grazie all’integrazione con WhatsApp Business API per creare relazioni personalizzate, rapide ed efficaci.
1. Perché WhatsApp è un alleato strategico per l'eCommerce
Per i brand che si affacciano al mondo del commercio digitale, integrare WhatsApp nelle proprie strategie di eCommerce non rappresenta più una semplice opportunità, ma una vera e propria necessità.
Nell’era iperdigitalizzata di oggi, avere una semplice presenza online non basta più. I brand devono essere proattivi, agili e focalizzati sul cliente. In questo contesto, integrare le API di WhatsApp Business nella propria strategia eCommerce può rappresentare un vero vantaggio competitivo.

Sfruttare questo canale consente di migliorare la customer experience, ottimizzare i processi di vendita e costruire relazioni più dirette e personalizzate con i clienti.
Come? Grazie a funzionalità che consentono alle aziende di inviare suggerimenti personalizzati su prodotti, offerte esclusive o persino supporto in tempo reale. WhatsApp per l'eCommerce garantisce che ogni cliente si senta coccolato in un modo unico. Questo coinvolgimento diretto non solo migliora l'intero percorso di acquisto, ma consolida anche il posizionamento di un brand nella mente delle persone.
Il mondo del commercio online pullula di strumenti e piattaforme, ognuno in competizione per conquistare una fetta del mercato eCommerce. In mezzo a questa miriade di tool, spicca WhatsApp Business, la versione della celebre app di messaggistica pensata appositamente per le aziende. Progettata per semplificare le operazioni e migliorare le interazioni con i clienti, WhatsApp Business porta nel mondo eCommerce l’efficacia della comunicazione diretta.
Ma WhatsApp Business non è semplicemente una versione "aziendale" dell’app tradizionale: è uno strumento dotato di funzionalità specifiche per le attività commerciali. Tra le principali funzioni troviamo il Profilo aziendale, che permette di condividere informazioni essenziali come orari di apertura, indirizzo e altre info di contatto, offrendo così ai clienti una panoramica immediata dell’attività. Le Risposte rapide, invece, consentono di salvare e riutilizzare messaggi frequenti, ottimizzando i tempi di risposta e garantendo coerenza nella comunicazione.
Con l’utilizzo delle API, però, il profilo aziendale viene ulteriormente potenziato, consentendo l'integrazione con sistemi esterni per gestire in modo centralizzato e automatizzato i flussi di messaggistica e comunicazione:
- Messaggistica scalabile: invio massivo di messaggi e l'automazione.
- Integrazione con software aziendali: CRM, helpdesk, chatbot, e-commerce, ecc.
- Notifiche e transazioni: per inviare conferme d’ordine, aggiornamenti di spedizione, promemoria, OTP, ecc.
- Supporto clienti: interazioni real-time con operatori umani o bot.
2. 3 step per la tua strategia di WhatsApp Marketing
WhatsApp è oggi uno dei canali più diretti ed efficaci per comunicare con i clienti. Ma per ottenere risultati concreti, è essenziale adottare strategie ben organizzate e mirate.
Ecco alcune buone pratiche da seguire:
- Segmenta il pubblico, suddividendo i contatti in base a interessi, comportamenti o dati demografici. Questo ti permette di inviare messaggi più pertinenti, aumentando il tasso di coinvolgimento.
- Crea contenuti di valore: i tuoi messaggi devono essere utili, chiari e interessanti. Offerte, aggiornamenti, contenuti esclusivi e supporto post-vendita sono strumenti efficaci per mantenere vivo il dialogo con il cliente.
- Utilizza risposte rapide e chatbot per gestire in modo automatico le domande più frequenti. Questo ti consente di offrire un’esperienza fluida, tempestiva e professionale, anche nelle ore in cui il tuo team non è operativo.
3. Promozione di prodotti e offerte in tempo reale
Adottare una strategia multicanale permette alle aziende di raggiungere un pubblico più ampio e di offrire un’esperienza d’acquisto personalizzata e adattabile. Essere presenti su diversi canali – online e offline – consente alle aziende di intercettare i consumatori in ogni fase del loro percorso di acquisto e di restare competitive in un mercato in costante evoluzione.
Tuttavia, la gestione della vendita multicanale può presentare alcune sfide. Coordinare i cataloghi di prodotti, aggiornare l’inventario su tutti i canali e mantenere uniformità nelle informazioni sui prodotti richiedono investimenti significativi in termini di tempo e risorse. Inoltre, è essenziale che le aziende mantengano una comunicazione chiara e coerente, in modo che le promozioni e le informazioni sui prodotti siano allineate su ogni piattaforma.
Gestire i cataloghi dei prodotti su più canali è fondamentale per offrire ai clienti un’esperienza d’acquisto coerente e affidabile. Quando un’azienda vende gli stessi articoli su diversi marketplace o eCommerce, è essenziale mantenere le informazioni sempre aggiornate. La sincronizzazione dei cataloghi consente di garantire che i dettagli su disponibilità, prezzi e descrizioni siano uniformi su tutte le piattaforme, riducendo il rischio di errori e aumentando la fiducia dei clienti.
Uno dei modi per utilizzare WhatsApp in ambito eCommerce è vendere direttamente tramite questo canale, avvalendosi dei servizi offerti da Spoki, provider ufficiale riconosciuto da Meta per le WhatsApp Business API, come vedremo nel dettaglio. Attraverso questa piattaforma, per esempio, è possibile impostare un flusso di comunicazione automatizzato e dinamico, adattato alle caratteristiche dell’utente o affidare la gestione della chat a un operatore in tempo reale, semplificando l'inserimento degli ordini da parte dei clienti. All'interno della chat, questi potranno sfogliare gli articoli, ricevere consulenze e completare gli acquisti senza problemi.
Spoki consente anche esperienze di acquisto personalizzate. Analizzando le preferenze dei clienti e gli acquisti passati, le aziende possono suggerire prodotti pertinenti, offrire promozioni personalizzate e rafforzare le relazioni attraverso interazioni individuali.
4. Che cos’è Spoki?
Spoki è WhatsApp Business Solution Provider ufficiale di Meta. Si tratta di una piattaforma certificata, pensata per aiutare le aziende a gestire il marketing su WhatsApp in modo semplice ed efficace. Permette di creare, automatizzare e monitorare campagne, integrando l’intelligenza artificiale per ottimizzare risposte, analisi e performance. Con Spoki, le aziende possono inviare messaggi mirati, rispondere rapidamente ai clienti e gestire tutte le interazioni da un’unica piattaforma.
5. Recupero carrelli abbandonati con messaggi personalizzati
L’abbandono del carrello è una delle sfide più critiche per un eCommerce, con potenziali vendite che sfuggono ogni giorno. Grazie all’integrazione tra Spoki e ActiveCampaign, per esempio, le aziende possono registrare un incremento del 40% nel recupero dei carrelli abbandonati, insieme a risultati straordinari in termini di ROAS, ROI e metriche di engagement.

Le due piattaforme permettono di trasformare il carrello abbandonato in un’opportunità concreta di vendita, grazie a strategie di messaggistica automatica personalizzata che inviano promemoria tempestivi e rilevanti, spingendo gli utenti a completare l’acquisto.
Questo non solo contribuisce all’aumento delle conversioni, ma migliora anche la customer experience, rafforzando il rapporto con il cliente. Recuperare i carrelli abbandonati è possibile anche senza ricorrere a tool come ActiveCampaign. Ad esempio, chi utilizza WooCommerce può attivare automazioni efficaci direttamente su Spoki, migliorando le conversioni in modo semplice e immediato.

La possibilità di gestire campagne massive su WhatsApp attraverso Spoki consente di raggiungere un pubblico ampio in modo automatico e mirato, grazie a funzionalità avanzate di personalizzazione. In questo modo, ogni messaggio è rilevante e strategico, migliorando l’engagement e portando a una maggiore propensione all’acquisto.
Il risultato è un aumento significativo delle vendite, confermato da dati reali: in molte campagne, le aziende hanno moltiplicato fino a 23 volte il valore degli investimenti pubblicitari, ottenendo ritorni fino a 11 volte superiori rispetto alla spesa sostenuta. Un chiaro esempio di quanto una strategia integrata e ben strutturata possa fare la differenza.
Un altro elemento distintivo è l’ottimizzazione delle conversioni tramite chat embedding: l’integrazione tra Spoki e ActiveCampaign permette infatti di incorporare la chat di WhatsApp direttamente nel sito web. Questo consente ai visitatori di avviare una conversazione in tempo reale con l’azienda senza abbandonare la pagina, migliorando l’esperienza d’acquisto e accelerando il processo decisionale. Una soluzione potente per ridurre le frizioni nel percorso d’acquisto e trasformare il contatto diretto in una leva concreta per aumentare le vendite.
6. Notifiche automatiche su spedizioni, ordini e aggiornamenti
Integrare Spoki con WhatsApp e con una piattaforma eCommerce sviluppata su misura offre alle aziende un’opportunità concreta per aumentare le vendite online e migliorare l’esperienza cliente. Questa sinergia consente di automatizzare la comunicazione, personalizzare ogni messaggio e analizzare in modo approfondito le interazioni con gli utenti.

Molte delle funzionalità descritte sono disponibili immediatamente attraverso l’integrazione di Spoki con CRM, CMS, tool di marketing automation e sistemi gestionali. Solo attraverso queste connessioni è possibile attivare processi avanzati e ottenere risultati realmente efficaci. Vediamo come sfruttare al meglio queste combinazioni.
- Notifiche istantanee su WhatsApp
Con le dovute integrazioni Spoki-WhatsApp, è possibile inviare messaggi automatici ai clienti per conferme d’ordine, aggiornamenti sulle spedizioni, promemoria sui carrelli abbandonati e promozioni dedicate. Questo canale garantisce un’altissima probabilità di lettura e migliora la customer experience grazie alla tempestività delle informazioni. - Comunicazioni su misura
I dati raccolti dalla piattaforma eCommerce permettono di personalizzare le comunicazioni in base alle preferenze e ai comportamenti dei singoli clienti. È possibile, ad esempio, inviare messaggi mirati di upselling o cross-selling basati sulla cronologia degli acquisti, aumentando l’efficacia delle campagne e il valore medio dell’ordine. - Automazioni basate sul comportamento dell’utente
Azioni come l’aggiunta al carrello, la registrazione a un account o un acquisto completato possono attivare automaticamente l’invio di messaggi WhatsApp. Questo consente di creare flussi automatizzati che alleggeriscono il lavoro manuale e garantiscono un contatto rapido e mirato con il cliente. - Dati sempre sincronizzati
Grazie alla connessione tra il CRM e Spoki, tutte le informazioni raccolte tramite WhatsApp vengono aggiornate automaticamente. Preferenze, interazioni, contatti: tutto è tracciato e disponibile per creare campagne di marketing più efficaci e un servizio clienti più reattivo.

7. Upselling e cross-selling tramite automazioni
Non solo customer care: Spoki permette di attivare automazioni mirate per upselling e cross-selling, promuovendo prodotti correlati o di fascia superiore durante la conversazione.
Le aziende possono anche inviare promozioni esclusive e codici sconto personalizzati tramite WhatsApp, ad esempio per incentivare chi ha abbandonato un carrello o per premiare i clienti più attivi. Con una percentuale di apertura dei messaggi superiore al 90%, le probabilità di conversione crescono in modo significativo.
Va sottolineato che queste funzionalità non sono disponibili immediatamente, ma richiedono l’integrazione di Spoki con CRM, CMS, tool di marketing automation e sistemi gestionali. Solo attraverso queste connessioni è possibile sfruttare appieno le potenzialità delle automazioni e ottenere risultati concreti.
In poche parole, Spoki non è solo un canale di assistenza: è uno strumento potente di conversione, fidelizzazione e incremento del valore medio d’ordine.
Spoki offre inoltre template preimpostati per le automazioni più efficaci: messaggi promozionali, reminder per ordini o appuntamenti, conferme di acquisto e messaggi di benvenuto per lead generati via Facebook. Tutti personalizzabili con campi dinamici, per una comunicazione su misura che parla direttamente al cliente.
8. 5 automazioni per aumentare le performance e le interazioni
Vediamo qualche esempio di automazione su WhatsApp che puoi prendere come spunto per realizzarne fino a cinque diverse, in base alle tue esigenze.
Promozionale: puoi creare un’automazione che invia un messaggio di sconto o offerta speciale ai clienti che hanno effettuato un ordine nel tuo negozio online (es. negli ultimi 30 giorni) oppure per una giornata specifica dell’anno (es. Black Friday).
Carrello Abbandonato: puoi creare un’automazione per il carrello abbandonato, inviando un messaggio WhatsApp dopo che un cliente ha abbandonato il carrello. I tassi di apertura dei messaggi WhatsApp permettono di recuperare fino ad anche il 30% dei carrelli abbandonati.
Reminder ordine effettuato: puoi inviare un messaggio di conferma dell’ordine effettuato ai clienti con tutti i dettagli dell’ordine oppure inviare il numero del tracking number con la data di consegna prevista.
Benvenuto su Facebook: puoi inviare un messaggio di benvenuto ai clienti che hanno lasciato il loro numero di telefono sul form di Facebook invitandoli a visitare il tuo sito o inviandogli direttamente il tuo catalogo.
Reminder appuntamento: puoi inviare un messaggio di promemoria ai clienti che hanno prenotato un appuntamento presso il tuo studio o la tua azienda utilizzando un calendario online integrato (es. Calendly o Google Calendar). Utilizzare i campi dinamici per personalizzare il messaggio con il nome del cliente, data e ora dell’appuntamento.
Con Spoki, puoi personalizzare tutte queste tipologie di messaggi utilizzando i campi dinamici per rendere ogni comunicazione più personalizzata e pertinente per i clienti.
9. Come iniziare ad usare Spoki
Utilizzare Spoki è semplice e immediato. Basta registrarsi sulla piattaforma e configurare il proprio profilo aziendale. Puoi collegare il tuo numero WhatsApp attuale oppure attivarne uno virtuale direttamente dalla piattaforma, in pochi clic.
Una volta attivato il servizio, ogni volta che entri su Spoki, sarai accolto dall’assistente AI, Copilot Spoki, pronto a guidarti passo dopo passo. Questo collaboratore virtuale aiuta a impostare i messaggi automatici e a creare le prime campagne, anche se non hai esperienza tecnica o conoscenze di marketing. L’interfaccia è chiara, intuitiva e pensata per rendere tutto semplice, anche per chi è alle prime armi.
Uno dei veri punti di forza di Spoki è la sua capacità di integrarsi con i principali strumenti di marketing, eCommerce e CRM. È possibile collegarlo facilmente a Shopify, WooCommerce, Mailchimp, HubSpot e tanti altri servizi e piattaforme. In questo modo, puoi gestire in un unico posto contatti, lead e comunicazioni, attivando campagne automatizzate su più canali in modo coordinato ed efficace.
10. Caso Oltresole.com e il WhatsApp Marketing con Spoki
Raggiungere 300.000 euro di fatturato annuo con oltre 3.600 ordini è possibile, anche in mercati saturi come quello dei prodotti biologici. Ne è un esempio Oltresole.com, eCommerce romagnolo specializzato in alimenti per diete vegane, crudiste e senza glutine, con una forte attenzione a sostenibilità e filiera corta. Fondato nel 2017, ha saputo unire tradizione e innovazione, costruendo una community fidelizzata e performante.

Grazie all’unione di Spoki e WhatsApp, l’azienda ha guadagnato 21 euro per ogni euro speso in pubblicità. Un risultato ottenuto soprattutto valorizzando i clienti già acquisiti, più che cercando nuovi contatti. Il tasso di lettura dei messaggi su WhatsApp ha raggiunto l’82%, contro una media del 26% per l’email marketing, rendendo il canale la scelta principale per promozioni, assistenza e tracciamento ordini.

Fino al 2022, però, la gestione manuale dei contatti su WhatsApp Business era lenta e macchinosa: 7.000 contatti attivi, 300 nuovi ogni mese, invii suddivisi in gruppi da 250, per settimane di lavoro ogni mese. A dicembre 2022 la necessità di automatizzare era ormai evidente.
L’introduzione di Spoki ha trasformato radicalmente il processo: ora i contatti vengono gestiti in modo automatico tramite esportazioni Excel dal gestionale, con etichette personalizzate, immagini, CTA e messaggi dinamici. I tempi di gestione si sono ridotti da un mese a pochi giorni.
A marzo 2024, il 47% degli acquisti avveniva tramite coupon inviati su Spoki (era il 30% nel 2022). I contatti attivi sono più che raddoppiati, arrivando a oltre 17.500.
Spoki è stato integrato direttamente con l’ecommerce Prestashop, rendendo attivi automatismi come il recupero dei carrelli abbandonati. Anche la tracciabilità degli ordini è stata ottimizzata grazie all’integrazione con Qaplà. Le promozioni vengono inviate anche via QR code, per raggiungere più facilmente la clientela privata.
Nel 2023, Oltresole ha generato oltre 16.000 nuove conversazioni, incrementato gli ordini mensili di oltre 300 unità, mantenuto un fatturato medio mensile di 25.000€ con un investimento contenuto di circa 1.200€ al mese su Spoki. Ha ridotto il tasso di resi e abbattuto i costi operativi legati alla comunicazione.
L’adozione di WhatsApp tramite Spoki si è rivelata non solo una scelta tattica, ma una vera leva strategica per fidelizzare, convertire e migliorare l’intera esperienza d’acquisto.
11. Caso Doppelgänger: +30% sullo scontrino medio e ROAS X30,5
Nel panorama del fashion retail italiano, Doppelgänger si distingue per il suo approccio dinamico e innovativo, combinando oltre 100 boutique monomarca in Italia con un eCommerce internazionale. Per rafforzare il legame con i clienti e ottimizzare le vendite online e offline, il brand ha scelto di collaborare con Spoki lanciando due campagne complementari.
La prima, dedicata ai Saldi Invernali 2025, ha coinvolto i clienti con il più alto valore negli ultimi sei mesi, stimolando il riacquisto e aumentando il traffico nei negozi fisici. La seconda campagna ha mirato a riattivare i clienti dormienti iscritti al programma fedeltà, proponendo un’offerta esclusiva e un percorso personalizzato.

Entrambe le iniziative hanno sfruttato WhatsApp come canale conversazionale, ottenendo alti tassi di risposta, conversioni significative e migliorando la customer experience con un approccio diretto e umano.
In particolare, la campagna Saldi 2025 ha registrato un aumento del 30% nello scontrino medio e un ROAS di 30,5, generando oltre 61.000€ di fatturato con un investimento di soli 2.000€. Il 60% degli ordini è passato dal canale digitale al punto vendita fisico, confermando l’efficacia del modello omnicanale.

La strategia si è basata su un funnel conversazionale automatizzato via WhatsApp, con messaggi promozionali personalizzati inviati ai migliori 20.000 clienti per valore negli ultimi sei mesi, accompagnati da sconti esclusivi. I clienti hanno potuto interagire direttamente, scegliendo di visualizzare le promo, chiedere informazioni o trovare la boutique più vicina.
La campagna ha infatti generato un notevole engagement spontaneo, implementando così anche la comunicazione tra azienda e clienti. I messaggi di risposta ricevuti dagli utenti sono stati positivi, mostrando entusiasmo per le promozioni e gratitudine per il servizio personalizzato.