IKEA trasforma l’iconico cartellino in un simbolo per riconoscere i segnali di violenza
Snapchat dà vita a un progetto artistico in collaborazione con il Palazzo di Versailles
9 Luglio 2025
Snapchat ha annunciato un nuovo progetto artistico in collaborazione con il Palazzo di Versailles, trasformando i giardini del Re in un percorso interattivo grazie alla realtà aumentata.
L’iniziativa mira a rivitalizzare l’eredità culturale barocca con una modalità educativa, coinvolgente e accessibile a tutti.
LEGGI ANCHE: Bytedance annuncia una nuova app TikTok per gli USA
Snapchat Dansez Versailles: come funziona il progetto
Il progetto prende il nome di Dansez Versailles e sfrutta le tecnologie AR di Snapchat per ricostruire le danze e i festeggiamenti barocchi in quattro punti chiave dei giardini.
Ogni stazione è legata a una danza storica che si attiva inquadrando l’area con la fotocamera dell’app, offrendo un’esperienza immersiva e scenografica.

Realtà aumentata nei giardini di Versailles
Grazie all’AR Snapchat Versailles, i giardini tornano a essere uno spazio di spettacolo, bellezza e interazione. Gli utenti possono mettersi nei panni di un danzatore del Settecento, esplorando la storia in modo nuovo e coinvolgente.
Un perfetto esempio di arte interattiva al servizio della cultura.

Snapchat e patrimonio culturale: non è la prima volta
Il progetto Snapchat Versailles si inserisce in una strategia più ampia. Snap ha già collaborato con istituzioni come il LACMA e il Fine Arts Museum of San Francisco, coinvolgendo artisti come Jeff Koons, Damien Hirst e KAWS per creare esperienze d’arte in realtà aumentata.
27 milioni di utenti e un nuovo ufficio a Parigi
Snapchat Francia è il primo mercato europeo per numero di utenti, con oltre 27 milioni di persone attive.
L’azienda ha recentemente aperto una nuova sede a Parigi per valorizzare la cultura francese attraverso progetti AR e iniziative locali come Dansez Versailles.
LEGGI ANCHE: YouTube presenta nuovi strumenti per far crescere i canali e costruire una community fedele
Snapchat promuove la storia attraverso la realtà aumentata
Con Snapchat e il Palazzo di Versailles insieme per un progetto educativo, la piattaforma dimostra come la tecnologia possa rinnovare l’interesse per il patrimonio storico.
Non solo entertainment: Snap punta a diventare un attore culturale a tutti gli effetti nel panorama europeo.