Super Bowl 2025: tutti gli spot già disponibili online
Scopri in anteprima le pubblicità più attese con star di Hollywood, personaggi iconici e colpi di scena imperdibili
4 Febbraio 2025
Gli spot pubblicitari del Super Bowl 2025 stanno già facendo parlare di sé, con un mix di grandi star e momenti esilaranti.
Tra i protagonisti delle pubblicità di quest’anno troviamo Vin Diesel, Billy Crystal, Kermit la Rana e l’Uomo Kool-Aid, che aggiungono un tocco di spettacolo e nostalgia agli annunci.
Secondo Laura Petruccelli, co-fondatrice dell’agenzia creativa nice&frank, la strategia dei brand è quella di ottenere il massimo dall’investimento pubblicitario.
“Quando i marchi spendono così tanto, vogliono trovare modi alternativi per ottenere maggiore visibilità e catturare l’attenzione prima dell’evento”, ha spiegato a Axios.
LEGGI ANCHE: Le campagne più famose di Oliviero Toscani per Benetton
Il costo degli spot del Super Bowl 2025
Ogni anno gli spazi pubblicitari durante il Super Bowl 2025 diventano più costosi, e il 2025 non fa eccezione.
Quest’anno, il prezzo per un singolo spot è stimato tra 7 e 8 milioni di dollari, confermando l’evento come uno degli investimenti pubblicitari più grandi e prestigiosi al mondo.
Le aziende cercano di sfruttare al meglio ogni dollaro investito, anticipando il rilascio degli spot per massimizzare la visibilità e generare engagement già prima del grande giorno.
Super Bowl 2025: le pubblicità già disponibili in anteprima
Molti brand hanno deciso di rilasciare in anticipo i loro spot per il Super Bowl 2025, permettendo al pubblico di godersi le loro creazioni prima della partita.
“We’re Here” – Instacart
Instacart fa il suo debutto nel Super Bowl 2025 riunendo mascotte iconiche come l’Energizer Bunny, il Green Giant e Mr. Clean, insieme a personaggi di vecchi spot pubblicitari, come il leggendario Puppy Monkey Baby del 2016.
“Pickle Jar” – Bosch
Il teaser che anticipa lo spot di Bosch per il Super Bowl 2025 porta la firma di Droga5. Il protagonista è Antonio Banderas, affiancato da un altro attore che interpreta Randy Savage, leggendario wrestler nordamericano scomparso nel 2011.
“Not So Fast, Not So Furious” – Häagen-Dazs
La celebre saga cinematografica Fast and Furious incontra il mondo dei gelati con il primo spot Super Bowl di Häagen-Dazs, portando adrenalina e dolcezza sullo schermo.
“David & Dave: The Big News” – Stella Artois
Il brand di birra Stella Artois, che da qualche tempo non partecipava all’evento, ha rilasciato su YouTube il 23 gennaio un teaser dal taglio ironico. Nel video, David Beckham si trova di fronte a una sorprendente rivelazione: l’esistenza di un fratello gemello sconosciuto. Il teaser si conclude con un invito al pubblico a seguire il Big Match per scoprire di chi si tratta.
“The Call of The Mustaches” – Pringles
I baffi sono protagonisti nella pubblicità di Pringles, che presenta un’estesa versione del loro spot in cui volano mustacchi in una scena surreale e divertente.
“Don’t Eat Lava” – Reese’s
Reese’s lancia il nuovo chocolate lava big cup con un’idea audace: un vulcano attivato dalla voce che trasforma New Orleans in uno scenario esplosivo di cioccolato fuso.
LEGGI ANCHE: Epic Fail di Mattel: sul packaging un link a un sito per adulti
“First Delivery” – Budweiser
Budweiser tornerà sugli schermi anche nel 2025 con un nuovo spot. Intitolato “First Delivery”, lo spot segue il percorso di un giovane puledro Clydesdale, una razza di cavallo iconica nelle campagne del brand, rappresentando simbolicamente la determinazione e la resilienza. La creatività è firmata da FCB New York, con la regia di Henry Alex Rubin.
“The Ultra Hustle” – Michelob Ultra
Willem Dafoe e Catherine O’Hara formano una coppia dinamica sul campo da pickleball, nel nuovo spot di Michelob Ultra, che punta a conquistare il pubblico con il mix perfetto di energia e umorismo.
“When Sally Met Hellmann’s” – Hellmann’s
Il leggendario “I’ll have what she’s having” (presa in prestito da “Harry ti presento Sally”) diventa un invito a passare la maionese nello spot di Hellmann’s, che gioca con riferimenti cinematografici amati dal pubblico.
“Get your stay ridiculously right” – Booking.com
Il colosso delle prenotazioni di viaggi Booking.com mostra la varietà delle sue offerte in uno spot che va dai soggiorni per umani a quelli per Muppet, sottolineando la sua versatilità.
LEGGI ANCHE: Pepsi invade McDonald’s e Burger King e scambia Coca-Cola con le sue bibite
“Sick of the System” – Hims & Hers
Le aziende di telemedicina Hims & Hers affrontano il tema della perdita di peso con un messaggio diretto e senza fronzoli in uno spot di un minuto che colpisce dritto al punto.
“Slow Monday” – Coors Light
Coors Light propone una trovata originale per il Super Bowl 2025, trasformando il concetto del “lunedì pesante” in un’edizione limitata delle sue confezioni chiamate “Monday’s Light”, perfette per riprendersi dopo il weekend di festa.
LEGGI ANCHE: IKEA trasforma l’iconico cartellino in un simbolo per riconoscere i segnali di violenza
Perché le pubblicità del Super Bowl 2025 sono così importanti?
Il Super Bowl 2025 non è solo un evento sportivo, ma anche un palcoscenico mediatico di primissimo livello.
Gli spot trasmessi durante la partita diventano fenomeni virali, suscitano dibattiti e, in molti casi, vengono ricordati per anni.
La combinazione tra celebrità, umorismo e storytelling creativo rende questi annunci delle vere e proprie opere di intrattenimento, spesso capaci di ridefinire le tendenze pubblicitarie dell’anno.
Con l’uscita anticipata di molti spot, gli appassionati hanno la possibilità di godersi in anteprima le pubblicità più attese del Super Bowl 2025.
Chi vincerà la sfida dell’annuncio più memorabile?