La nuova campagna di Heineken con Deadpool e Wolverine
Strategia, strumenti e keyword: ecco come cominciare a fare SEO e migliorare il ranking del tuo sito
16 Maggio 2019

La strategia prima degli strumenti
Google Search Console e Google Analytics: sono sufficienti questi due strumenti per iniziare a fare SEO? «Google Search Console e Google Analytics sono due strumenti e, in quanto tali, dovrebbero essere al servizio della strategia SEO. Potremmo usarne altri, di altre aziende e fare comunque SEO. La strategia di marketing è sempre invariante rispetto agli strumenti utilizzati. Quindi per fare SEO non solo non è sufficiente fare uso di questi due strumenti, ma non sono affatto i tool giusti da cui partire. Essi infatti vengono usati nella fase di monitoraggio della strategia, quindi per capire se stiamo andando nella direzione giusta, se ci stiamo posizionando per le keyword giuste e se il nostro sito riceve accessi dalle persone giuste. Per fare SEO occorre ben altro: ● studiare le persone a cui desideriamo vendere i nostri prodotti; ● analizzare la domanda consapevole e quella latente ● scovare i principali competitor ● capire le parole chiave cercate dai nostri potenziali acquirenti; ● ottimizzare il sito sulla base delle keyword trovate; ● creare contenuti in grado di posizionarsi per le chiavi strategiche; ● monitorare posizionamento e visite ed agire di conseguenza.»
Iscriviti alla Free Masterclass del Corso SEO & SEM Energy di Ninja Academy “SEO Strategy – Essere primi su Google”

Keyword, meta tag e ranking
Qual è il primo passo da fare quando analizzo un sito web che voglio ottimizzare in ottica SEO? «Quando decido di ottimizzare un sito web in ottica SEO è perché ho visto che il sito non è visibile per alcune (o per tutte) keyword strategiche per la mia attività. Quindi il primo step da compiere è quello di studiare le parole chiave giuste e andare a vedere – per esempio – se queste parole sono presenti nelle meta informazioni delle pagine del sito. Quindi occorre controllare tag title, meta description, URL, H1 e Alt Tag delle immagini cercando di fare in modo che questi campi contengano la focus keyword. Per fare questi controlli possiamo usare strumenti come Screaming Frog o simili». Se invece devo trasferire il mio sito su un nuovo dominio, a quali aspetti devo stare più attento e quali sono i rischi? «Quando trasferisco il mio sito su un nuovo dominio devo comunicare a Google questa variazione attraverso lo strumento “Cambio indirizzo” di Google Search Console. Inoltre, tutte le pagine già indicizzate su Google dovranno essere reindirizzate alla corrispondente nuova versione tramite la direttiva SEO “Redirect 301”. Con quest’ultima risolviamo due problematiche: ● garantiamo che chi trova il sito su Google veda la nuova versione sul nuovo dominio ● conserviamo il posizionamento acquisito dal vecchio dominio sul nuovo Senza l’operazione di Redirect permanente, il rischio è quello di vedere crollare le visite dalla ricerca organica di Google».