Daily Brief – Venerdì 8 novembre 2024
Qual è lo status del Digital Content Marketing in Italia? Partecipa alla survey di HyperContent Lab
4 Ottobre 2018
Il Digital Content Marketing ha oggi un ruolo molto importante per le aziende più innovative: affiancando alla tradizionale produzione di beni e servizi una sistematica attività di creazione, editing e distribuzione di contenuti online, si stanno trasformando in vere e proprie media company. Il Content Marketing sui media digitali è oggi uno dei paradigmi più interessanti per le aziende in cerca di nuove opportunità. Ma perché funziona così bene?
Partecipa alla prima survey completa dedicata al Digital Content Marketing in Italia!
Perché fare Content Marketing?
1. Risponde a domande reali Innanzitutto il Content Marketing permette di creare e distribuire contenuti che risolvono un problema specifico e rilevante per il pubblico, rispondendo spesso alle domande poste dalle persone ai motori di ricerca. Tutorial, guide e tutte le risorse che possano fornire risposte sono contenuti che permettono di entrare in contatto con il proprio pubblico per le aziende. Il Digital Content Marketing, insomma, consente colmare il gap informativo che separa gli utenti che cercano online e le organizzazioni/ i brand. 2. Si rivolge a un pubblico specifico Ma il Content Marketing consente anche di fornire il messaggio giusto alla persona giusta al momento giusto e sulla piattaforma giusta, consentendo ai brand di rivolgersi a specifiche audience, raggiungendo il proprio pubblico ideale. 3. Differenzia il messaggio in base al canale Le aziende che sono in grado di creare contenuti strategici in diverse tipologie attraverso i loro canali digitali aumentano notevolmente la loro possibilità di attirare più traffico organico per generare risultati anche in termini di vendita e creando una relazione duratura con i clienti. Studi e ricerche sottolineano da alcuni anni il potenziale del Digital Content Marketing per la sua capacità di coinvolgere i pubblici e diventare una leva di vantaggio competitivo sostenibile in un contesto economico in cui è sempre più difficile differenziarsi solo grazie all’offerta di prodotto. Per tutte queste ragioni (e per molte altre), oggi brand e organizzazioni si avvicinano sempre di più a un business model simile a quello delle Media Company, diventando di fatto content editor & publisher.