2 giovani su 3 si preparano agli esami di maturità (anche)...
Abbiamo provato quel sushi dove paghi con i follower di Instagram
Ha aperto a Milano il primo ristorante in Italia dove puoi pagare con il tuo "capitale social"
26 Ottobre 2018


La popolarità come moneta di scambio
Quel futuro distopico che intreccia in modo indissolubile mondo digital e vita reale, in stile Black Mirror, non è più solo immaginazione. È forse questo il segnale che la social reputation e l’essere influente sul web sono gli unici valori che contano in questo mondo sottosopra? Oggi viviamo in un contesto in cui la reputazione online è diventata veramente il nostro pane quotidiano e dove Instagram rappresenta, o può rappresentare, una nuova forma di guadagno e sono molti gli esempi che o dimostrano. Altri esempi, dimostrano invece quanto possa essere pericoloso non utilizzare con le dovute accortezze questi canali, che rimangono potentissime forme di comunicazione.
LEGGI ANCHE: Comprare follower e altri 8 errori che molti fanno su Instagram Ma andiamo con ordine e cerchiamo di capire come funziona, per noi è stato abbastanza facile, infatti la meccanica è semplice: a seconda del numero di follower che possiedi sul tuo account Instagram puoi ottenere un piatto o una cena (quasi) gratis.


LEGGI ANCHE: Se pensi che Black Mirror sia il futuro ti sbagli, è il presenteVisualizza questo post su InstagramOk mi avete sgamata!! Io e una delle mie passioni a cui non rinuncio mai ? Il sushi ? ➖➖➖ Stasera a cena da #thisisnotasushibar ➖➖➖ Buon sabato sera ❤ Un post condiviso da fitness | lifestyle | fashion (@gemma.lenoci) in data:
This is not a promotion
«Questa è qualcosa di più di una semplice promozione, è come se stessimo facendo un gioco, uno scambio social tra clienti e locale, finora siamo gli unici in Italia ad averla attivata. Nel giro di pochi giorni su Instagram abbiamo ottenuto maggiore visibilità e qualche migliaia di follower in più», ci racconta il responsabile vendite intento a spiegare e a chiarire la dinamica a ogni cliente che entra nel locale, anche a noi Ninja in incognito. LEGGI ANCHE: Non puoi viaggiare se hai un punteggio basso. In Cina come in Black Mirror «I numeri sono ancora in fase di analisi e li comunicheremo a breve. Per il momento, però, possiamo dire che abbiamo offerto un centinaio di piatti, prevalentemente a persone inserite nella fascia 1-5mila follower, anche se ci sono state diverse partecipazioni da oltre 100.000. Complessivamente, il nostro hashtag ha già raggiunto abbondantemente oltre il milione di persone» conclude Tommaso Pittarello.