#ai
Google apre l’AI Mode su Search a tutti: ecco cosa cambia
Google ha esteso l’accesso alla nuova modalità AI su Search anche agli utenti non paganti negli Stati Uniti. La funzionalità, basata su Gemini 2.0…
AI e copyright: come cambiano i contratti dei creator per proteggere brand e contenuti
Oltre il 30% dei nuovi contratti pubblicitari include clausole contrattuali per vietare l’uso di contenuti generati con l’AI. Quasi il 50% dei cre…
Meta rivoluziona la pubblicità con l’AI: tutte le novità per Facebook e Instagram Ads
La Corporate introduce nuovi Aggiornamenti Meta Ads con Intelligenza Artificiale, inclusi annunci nelle notifiche, modelli AI per provare abiti virtua…
Ora puoi modificare immagini con Grok direttamente su X
La funzione è integrata nel composer dei post, aprendo nuove possibilità per i creator. Questa mossa posiziona Grok come alternativa a Dall-E e Midj…
Anche Claude può accedere al web in tempo reale
Il chatbot ora integra la ricerca web in tempo reale, offrendo risposte aggiornate con fonti verificate. Una funzione che lo allinea a ChatGPT, Gemini…
Artificial Intelligence e Management: come gestire un’azienda con l’AI
Integrare l’AI nella gestione aziendale non è più solo un’opzione da valutare, ma una necessità per rimanere competitivi. Esploriamo i vantaggi…
Meta AI arriva in Europa, ma con restrizioni
La Corporate ha lanciato il suo chatbot AI in Europa dopo un anno di ritardi dovuti alle regolamentazioni sulla privacy. Disponibile su WhatsApp, Face…
Perplexity trolla Google con una pubblicità ironica sul fail della colla sulla pizza
Perplexity AI prende in giro Google con una pubblicità ironica basata sul clamoroso errore dell’AI Overviews, che consigliava di mettere la colla s…
Puoi usare Google Gemini senza account: cosa cambia per la privacy
Google ha reso disponibile Google Gemini senza account, permettendo agli utenti di interagire con l'AI senza effettuare il login. Attualmente, l'acces…