• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Tesla implementa Grok AI nei robot Optimus

    10 Settembre 2025

    Tesla ha presentato un inedito robot umanoide Optimus placcato in oro, svelato in un video condiviso dal CEO di Salesforce Marc Benioff e poi confermato sul nuovo account TeslaAI Weibo.

    Il modello, ufficialmente chiamato Tesla Optimus 2.5, non rappresenta la terza generazione definitiva, ma un prototipo di transizione per testare forma e funzionalità.

    LEGGI ANCHE: BMW sfida l’AI con la nuova campagna Real for Real

    Novità Tesla Optimus 2.5 con AI Grok

    Il nuovo Tesla Optimus 2.5 introduce giunture più fluide, un profilo più snello e mani con meccanismi a cavo che rendono le dita più simili a quelle umane.

    Durante la dimostrazione, il robot dorato ha interagito grazie a Grok AI, rispondendo vocalmente a richieste semplici.

    Tuttavia, la risposta è stata imprecisa: invece di prendere una bibita, ha fornito indicazioni per raggiungere una cucina.

    A che punto è il robot umanoide Tesla Optimus

    Il robot umanoide di Tesla ha mostrato miglioramenti nella destrezza e nella meccanica, ma anche limiti evidenti. Movimenti rallentati, esitazioni e articolazioni incomplete hanno confermato che Elon Musk e il suo team devono ancora perfezionare l’ingegneria alla base del progetto.

    Questo passo intermedio è comunque fondamentale per arrivare alla futura terza generazione.

    La produzione e la visione di Musk

    Elon Musk ha ribadito che il progetto Tesla Optimus sarà centrale nel futuro dell’azienda, arrivando a costituire fino all’80% del valore complessivo di Tesla.

    Le previsioni parlano di migliaia di unità prodotte nel 2025, con una crescita che potrebbe portare a centinaia di migliaia, o persino milioni, entro il 2026.

    LEGGI ANCHE: OpenAI lancia Critterz, il primo film animato con intelligenza artificiale

    Il futuro dei robot umanoidi

    La visione di Musk va oltre i prototipi dorati: il Tesla Optimus robot umanoide è pensato per lavorare nelle fabbriche, assistere nelle case e persino muoversi negli spazi pubblici.

    Con il supporto di Grok AI e i continui aggiornamenti, il robot potrebbe rappresentare uno dei passaggi più significativi verso un futuro in cui i robot umanoidi affiancheranno le persone nella vita quotidiana.

    Tags:
    #AI