Ora puoi personalizzare il tuo profilo su Threads con i Topics
21 Marzo 2025
La novità principale dell’aggiornamento Threads di marzo 2025 riguarda la possibilità di aggiungere topics al proprio profilo.
Si tratta di una nuova funzione che consente agli utenti di mostrare i propri interessi direttamente nella bio. Argomenti come design, coffee o Apple aiutano le persone a trovare profili affini con più facilità.
Meta spiega che cliccando su un topic presente nel profilo si viene reindirizzati direttamente a conversazioni collegate.
In questo modo, è possibile connettersi con persone che condividono gli stessi interessi, aumentando l’engagement sulla piattaforma.
Come funzionano i topics su Threads
L’introduzione dei topics su Threads va oltre la semplice personalizzazione estetica. I nuovi argomenti profilo Threads funzionano anche come strumento di scoperta e relazione: favoriscono la visibilità dei contenuti e facilitano l’interazione.

Durante la composizione di un nuovo post, inoltre, l’app suggerisce tag legati ai trending topics di Threads, rendendo ancora più semplice inserirsi nelle conversazioni del momento.
Aggiornamento Threads per gestire chi può rispondere ai post
Tra le novità Threads annunciate da Meta, c’è anche una nuova opzione per la gestione delle risposte e delle citazioni ai propri post. Ora è possibile decidere se permettere risposte solo ai follower, offrendo così un maggiore controllo sulla privacy.
Questa funzionalità è particolarmente utile in contesti delicati, come quelli politici, ambito in cui Meta ha dichiarato di aver ammorbidito le proprie policy per favorire la libera espressione.
Ultimo aggiornamento Threads con player video avanzato
Un’altra novità dell’app Threads aggiornamento riguarda il comparto video. Meta ha rilasciato per tutti gli utenti un video player rinnovato con funzioni migliorate di play, pausa e avanzamento. La novità più interessante è la progress bar fissa, che permette di navigare nei video in modo più preciso.
Con questo update, Threads migliora notevolmente l’esperienza multimediale, avvicinandosi a piattaforme più avanzate per la fruizione di contenuti video.
LEGGI ANCHE: Adesso i video lunghi su TikTok creano più engagement
Nuove opzioni di privacy nei post di Threads
L’aggiornamento Threads per gestire chi può rispondere ai post introduce nuove opzioni di privacy, elemento sempre più centrale nei social network Meta. Dare agli utenti strumenti per controllare le interazioni è una risposta alle esigenze di sicurezza e benessere digitale.
Con questa modifica, Threads si allinea ad altre piattaforme che offrono filtri e limitazioni per le interazioni, ma lo fa con un’interfaccia snella e intuitiva.
LEGGI ANCHE: YouTube svela nuovi dati sull’efficacia di Shorts per i brand
App Threads: novità per video e profili
Tutte le novità Threads annunciate da Meta sono già disponibili con l’ultimo aggiornamento dell’app. È sufficiente scaricare la versione più recente dall’App Store per iniziare a usare i topics su Threads, gestire le risposte ai post e testare il nuovo video player.
Con queste nuove funzionalità, Meta Threads si conferma un’alternativa solida nel panorama dei social media, puntando su personalizzazione, controllo e qualità dell’esperienza utente.