Apple testa la traduzione in tempo reale con gli AirPods
La traduzione simultanea su AirPods dovrebbe essere disponibile con iOS 19
14 Marzo 2025
Apple sta per colmare il divario con Google introducendo una nuova funzione di traduzione in tempo reale su AirPods, legata all’aggiornamento iOS 19.
Secondo un report di Mark Gurman di Bloomberg, questa novità permetterà agli utenti di tradurre conversazioni in diretta, ascoltando la traduzione direttamente nelle loro AirPods.
Google ha introdotto la funzione già nel 2017
Apple arriva con anni di ritardo rispetto a Google, che ha implementato la traduzione simultanea su Pixel Buds già nel 2017 e l’ha poi migliorata con il rilascio dei Pixel Buds Pro nel 2022.
Oltre a Google, anche Meta e Humane hanno provato a sviluppare dispositivi con traduzione live, ma con risultati incostanti.
Come funziona la traduzione in tempo reale su AirPods
Secondo Gurman, il meccanismo della traduzione conversazioni AirPods sarà intuitivo: se un utente parla in spagnolo, il dispositivo trasmetterà la versione tradotta in inglese direttamente negli AirPods dell’interlocutore.
Quando l’inglese risponderà, il suo iPhone riprodurrà la traduzione in spagnolo attraverso gli altoparlanti del telefono.
LEGGI ANCHE: Meta vuole farsi da sola i chip AI (e fa lo sgambetto a Nvidia)
Quali lingue supporterà la traduzione in tempo reale su AirPods
Apple non ha ancora confermato l’elenco delle lingue compatibili, ma è probabile che la funzione supporti inizialmente le principali lingue europee e asiatiche.
Ad oggi, Google offre la traduzione in oltre 40 lingue, quindi Apple dovrà allinearsi per competere con questa tecnologia.
Ritardi per Siri, ma un iOS 19 completamente ridisegnato
Oltre alla nuova funzione di traduzione su AirPods, Apple ha annunciato un ritardo nel rilascio della versione AI potenziata di Siri, dichiarando che lo sviluppo sta richiedendo più tempo del previsto.
In ogni caso, secondo Gurman, iOS 19, iPadOS e macOS subiranno un importante restyling grafico nel corso dell’anno.