La radio AI di YouTube Music arriva su iPhone: come funziona la nuova feature di Google
Il nuovo sistema di verifica dell’età su YouTube stima i tuoi anni dai video che guardi
30 Luglio 2025
YouTube sta implementando un nuovo sistema di verifica dell’età su con l’intelligenza artificiale, basato su algoritmi di machine learning.
Il sistema analizza segnali come le tipologie di video cercati, le categorie visualizzate e l’età dell’account per stimare l’età reale dell’utente, indipendentemente dalla data di nascita inserita nel profilo.
AI e sicurezza minorenni: l’algoritmo che riconosce i teen
L’obiettivo dichiarato da YouTube è trattare gli adolescenti come adolescenti e gli adulti come tali. Quando un utente viene identificato come minorenne, il sistema attiva automaticamente esperienze e protezioni adeguate all’età.
È un passo avanti nella sicurezza digitale per adolescenti, in risposta alle crescenti preoccupazioni globali.
LEGGI ANCHE: Meta alza il livello di sicurezza per i minori: rimossi oltre 600.000 account predatori
Età utenti YouTube e limiti ai contenuti non adatti
Solo gli utenti verificati o identificati come maggiorenni potranno accedere ai video con limiti di età su YouTube.
Per chi viene erroneamente classificato come minorenne, sarà possibile effettuare una verifica manuale tramite documento d’identità o carta di credito. YouTube promette massima attenzione al controllo e al feedback degli utenti.
Il rilevamento età con AI è la risposta alle normative internazionali
Il nuovo controllo età AI YouTube si inserisce in un contesto normativo in rapido cambiamento. La Online Safety Act del Regno Unito, ad esempio, impone sanzioni alle piattaforme che non adottano misure di verifica dell’età.
Anche altri Paesi, come gli Stati Uniti, stanno valutando leggi simili per la protezione dei minori online.
Dopo il primo test in alcuni mercati, YouTube sta ora estendendo il sistema di AI negli Stati Uniti, con piani per un rollout globale.
Il modello è scalabile: i dati comportamentali raccolti su larga scala permettono di individuare pattern tipici degli utenti under 18, anche quando tentano di eludere i controlli inserendo un’età falsa.
LEGGI ANCHE: OpenAI presenta ChatGPT Study Mode, la funzione che trasforma l’AI in un tutor virtuale
Nuovo sistema di verifica età su YouTube per proteggere gli adolescenti
Secondo YouTube, il nuovo sistema non si limita a impedire l’accesso a contenuti vietati, ma punta a creare un ecosistema più sicuro e adatto alla fascia giovane. La collaborazione con i creator sarà fondamentale per affinare il modello e renderlo efficace e trasparente per tutti.
LEGGI ANCHE: X introduce il controllo dell’età ma le misure fanno discutere
Verso una verifica età unificata per tutte le piattaforme?
Nonostante gli sforzi delle singole piattaforme, gli esperti sottolineano la necessità di una normativa uniforme e condivisa.
Alcuni ipotizzano che il vero punto di svolta potrebbe arrivare dagli app store, con un sistema di rilevamento età centralizzato.
Finché ogni app seguirà regole diverse, la sicurezza dei minorenni resterà frammentata.