LinkedIn potenzia le Predictive Audiences per migliorare il targeting pubblicitario con l’AI
Su LinkedIn arriva la copertina video per articoli e newsletter
27 Giugno 2025
LinkedIn ha annunciato il rollout globale di una nuova funzione: la possibilità di aggiungere un video nella copertina degli articoli LinkedIn.
L’innovazione, attualmente in fase di rilascio per tutti gli utenti, si inserisce in una più ampia strategia della piattaforma per spingere i contenuti video LinkedIn.
Ora, il classico header statico degli articoli può essere sostituito da un video, aumentando l’appeal nel feed, come si può vedere da questo esempio del social media expert Lindsey Gamble.

Copertina video anche per newsletter aziendali
Non solo articoli. La copertina video sarà disponibile anche per le newsletter LinkedIn, offrendo alle aziende e ai creator un nuovo modo per distinguersi.
I video compariranno anche nelle anteprime delle email inviate agli iscritti, rendendo il contenuto più accattivante sin dal primo clic. Un’opportunità interessante per chi utilizza le newsletter aziendali su LinkedIn nella propria strategia di comunicazione.
Perché i video su LinkedIn funzionano (e piacciono agli algoritmi)
I dati parlano chiaro: i video sono 20 volte più condivisi su LinkedIn rispetto ad altri tipi di contenuti. Inoltre, generano il 40% in più di engagement e una crescita del 36% nelle visualizzazioni anno su anno. In un contesto in cui LinkedIn favorisce i contenuti video, inserire un video copertina su LinkedIn diventa una scelta strategica per aumentare la portata organica.
Come aggiungere un video di copertina su LinkedIn
Aggiungere un video nella copertina degli articoli LinkedIn sarà presto semplice per tutti. Basta accedere all’editor dell’articolo o della newsletter e selezionare l’opzione “Add cover image or video”. LinkedIn consiglia di usare video orizzontali in formato 16:9, della durata massima di 30 secondi, brevi ma coinvolgenti. Un formato ideale per catturare l’attenzione nel feed LinkedIn.
LEGGI ANCHE: Le best practice per aumentare visualizzazioni e interazioni dei tuoi video su LinkedIn
Più engagement con il formato cover video
Questa nuova funzione si inserisce perfettamente in una strategia LinkedIn efficace: l’obiettivo è aumentare l’engagement su LinkedIn con i video, sfruttando tutte le opportunità native offerte dalla piattaforma.
L’abbinamento tra video brevi e contenuti long-form, come gli articoli LinkedIn, può diventare un mix vincente per costruire autorevolezza e aumentare i follower.
LEGGI ANCHE: LinkedIn annuncia nuove funzionalità dedicate al video advertising per il B2B
Anche per pagine aziendali
Le pagine aziendali su LinkedIn potranno sfruttare questa funzione per rendere più dinamici i propri contenuti.
Fin dal 2021 LinkedIn consente la pubblicazione di articoli long-form anche tramite le Company Page, e ora questi articoli potranno essere arricchiti con una copertina video per articoli aziendali su LinkedIn, rendendo il brand più riconoscibile e umano nel feed.
Consigli per video efficaci su LinkedIn
Per ottenere il massimo da questa novità, LinkedIn raccomanda di puntare su contenuti brevi, orizzontali e ad alto impatto visivo. Includere un messaggio chiaro nei primi secondi è fondamentale.
Inoltre, testare diversi video copertina per newsletter aziendali su LinkedIn può aiutare a capire quali generano più clic e visualizzazioni. Monitorare i dati di performance sarà la chiave per ottimizzare.
Differenza tra immagine e video di copertina LinkedIn
La differenza tra immagine e video di copertina LinkedIn è netta in termini di impatto. Mentre un’immagine resta statica, un video può raccontare, emozionare e guidare l’utente all’azione.
È uno strumento narrativo potente, che sfrutta movimento e audio (se attivato) per creare un’esperienza immersiva, soprattutto quando appare tra le anteprime del feed o delle email.
In sintesi, la copertina video LinkedIn rappresenta una delle novità LinkedIn 2025 più interessanti per chi crea contenuti. Che tu sia un professionista, un’azienda o un creator, questa funzione può trasformare i tuoi articoli e newsletter in strumenti visivi più efficaci.
Una piccola modifica che può fare una grande differenza nella tua visibilità online.