Google perde terreno: ChatGPT e l’IA stanno cambiando la ricerca online
Elon Musk vuole rilanciare Vine con AI
28 Luglio 2025
Elon Musk ha dichiarato che X è pronta a riportare Vine in vita, ma in versione AI.
We’re bringing back Vine, but in AI form
— Elon Musk (@elonmusk) July 24, 2025
Niente app separata: l’idea è creare un feed interno alla piattaforma X, popolato da video brevi generati da intelligenza artificiale. Una mossa che punta a rilanciare i contenuti virali, ma in un contesto tecnologicamente avanzato.
Che cos’è Vine AI e come funzionerà su X
Secondo Musk, il futuro di Vine AI sarà integrato nell’ecosistema di X. Il progetto sfrutterà un nuovo motore chiamato Imagine, sviluppato da xAI, per permettere agli utenti di creare video creativi in modo istantaneo.
Questo significa che gli utenti potranno scrivere un prompt testuale e generare un clip AI in stile Vine in pochi secondi.
LEGGI ANCHE: WhatsApp testa i promemoria per i messaggi importanti
Il nuovo progetto text-to-video su X si chiama Imagine
Imagine è il nome della tecnologia X text-to-video che sta alla base del nuovo Vine. Si tratta di un sistema in grado di trasformare il testo in video in tempo reale, rendendo la creazione di contenuti più semplice, veloce e accessibile.
Un’idea che potrebbe rivoluzionare il modo in cui nascono i contenuti virali.
Il motore del progetto è Hotshot, una startup acquisita da xAI nel marzo 2025. Hotshot aveva già sviluppato modelli text-to-video e text-to-GIF prima di entrare nell’orbita di Musk.
Ora rappresenta il cuore della nuova generazione di video brevi AI, capaci di popolare il feed di X con contenuti completamente generati dall’intelligenza artificiale.
Alternativa a Veo di Google?
La tecnologia di X si propone come un’alternativa a Veo di Google, già nota per aver generato trend virali nel 2025. Idubbi però non mancano: gli utenti vorranno davvero un feed video AI su X, fatto di contenuti generati da prompt testuali?
La qualità, la rilevanza e la sicurezza dei contenuti saranno i veri banchi di prova.
Musk e il piano per portare l’intelligenza artificiale nei video
L’ambizione di Musk va oltre la semplice nostalgia di Vine.
Con X AI e strumenti come Hotshot e Imagine, il suo obiettivo è trasformare X in una piattaforma leader per l’uso dell’intelligenza artificiale nei video. Un ecosistema dove intelligenza artificiale su X significhi non solo automazione, ma creatività potenziata.
LEGGI ANCHE: X penalizza l’uso delle emoji nei post sponsorizzati
Perché Elon Musk vuole riportare Vine in versione AI
Il ritorno di Vine non è legato solo alla viralità, ma a una visione strategica.
Con un feed AI-first, Musk punta a creare un flusso continuo di contenuti, riducendo il costo di produzione e aumentando il tempo speso su X. Ma resta il dubbio: l’AI può davvero sostituire l’umorismo, l’originalità e l’umanità che hanno reso Vine leggendario?
I rischi dei video generati da AI su X
La generazione automatica dei video porta con sé problemi di sicurezza e contenuto sensibile. Alcuni esperimenti su altre piattaforme hanno già mostrato clip AI con stereotipi razzisti o discriminatori.
Considerando la politica di libertà d’espressione di X, il rischio è che il nuovo Vine AI diventi un contenitore di contenuti divisivi e controversi.
Elon Musk sogna un nuovo spazio virale in stile Vine, ma alimentato da algoritmi generativi. Riuscirà davvero a ricreare la magia di Vine? O ci troveremo davanti a un esperimento interessante ma troppo lontano dall’originale?
Le prossime settimane ci diranno se il pubblico è pronto per un Vine AI e se i video generati da AI potranno davvero conquistare il feed.