Volvo rilascia il suo primo spot generato dall’intelligenza artificiale
La casa automobilistica svedese lancia una campagna innovativa per riaffermare la sua presenza nel mercato saudita
11 Marzo 2025
Volvo ha recentemente lanciato il suo primo film generato dall’intelligenza artificiale in Arabia Saudita, segnando un passo significativo nella sua strategia di marketing nel Medio Oriente.
L’iniziativa fa parte della campagna “Come Back Stronger”, realizzata in collaborazione con Electromin, la divisione e-mobility di Petromin, e LION, il braccio creativo di Fast Ventures.
Volvo abbraccia l’intelligenza artificiale
Utilizzando l’intelligenza artificiale, Volvo ha rivoluzionato il modo di raccontare storie, creando un film visivamente sorprendente e realizzato con notevole agilità .
L’approccio rappresenta un equilibrio perfetto tra visione, tecnologia e creatività , delineando il futuro del marketing.
Hussein M. Dajani, Chief Marketing Officer di Petromin, ha sottolineato come questa strategia abbia trasformato la narrazione tradizionale, offrendo contenuti di alta qualità in tempi record.
Strategia multicanale per massimizzare l’impatto
La campagna “Come Back Stronger” ha adottato un approccio multicanale e basato sui dati per massimizzare la consapevolezza del brand, l’engagement e le conversioni.
Le piattaforme coinvolte includono:
- Instagram: mirata a un pubblico con uno stile di vita premium;
- TikTok: coinvolgendo giovani appassionati di tecnologia e attenti all’ecologia con video brevi;
- Snapchat: raggiungendo Gen Z e millennials attraverso Story Ads e Collection Ads;
- X: collegandosi con sostenitori della sostenibilità tramite promoted Tweets;
- YouTube CTV: offrendo storytelling cinematografico alle famiglie tramite Connected TV;
- Google Display e YouTube Discovery Ads: servendo annunci display contestuali a potenziali acquirenti di auto.
Questa strategia ha permesso di raggiungere audience ad alto potenziale e acquirenti con alta intenzione, allineandosi con gli obiettivi di sostenibilità di Vision 2030 e con i comportamenti dei consumatori in evoluzione.
L’importanza dei dati di prima parte
Volvo ha sfruttato i propri dati di prima parte per retargetizzare gli utenti che hanno visitato il sito o interagito con il CRM del concessionario.
Con un focus su audience interessate a veicoli elettrici, sostenibilità e marchi automobilistici di lusso, il brand ha utilizzato il targeting basato su interessi e comportamenti per ottimizzare l’efficacia della campagna.
Geotargeting e targeting contestuale per una maggiore efficacia
La campagna si è concentrata su audience ad alta intenzione nelle regioni di Riyadh, Jeddah e nella Regione Orientale dell’Arabia Saudita attraverso il geotargeting.
Inoltre, è stato utilizzato il targeting contestuale tramite annunci display su siti web premium focalizzati su automotive, tecnologia e sostenibilità , garantendo un’efficienza ottimizzata allineando rilevanza culturale, intenzione dell’audience ed efficacia dei media.
La svolta di Volvo
La campagna “Come Back Stronger” di Volvo rappresenta un esempio innovativo di come l’intelligenza artificiale e una strategia di marketing multicanale possano essere utilizzate per riaffermare la presenza di un brand in un mercato competitivo come quello saudita.
Integrando tecnologia avanzata, creatività e una profonda comprensione del comportamento dei consumatori, Volvo ha dimostrato come sia possibile creare contenuti rilevanti e coinvolgenti, in linea con le tendenze attuali e gli obiettivi di sostenibilità .
LEGGI ANCHE:
AI WEEK 2025: torna l’evento europeo sull’AI
Obbligo di formazione sull’AI: cosa devi sapere
L’AI Marketing Manager sarà la figura chiave del 2025
Arriva Instagram Blend: un feed condiviso con Reel consigliati dall’AI
Pinterest etichetta i contenuti generati con l’Intelligenza Artificiale