• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Telegram implementa nuove funzioni di trading

    13 Marzo 2025

    Importante aggiornamento per il wallet crypto Telegram, sviluppato da The Open Platform (TOP).

    Lanciato nel 2023 sulla blockchain TON, il wallet ha già superato i 100 milioni di utenti registrati, molti dei quali alla loro prima esperienza nel mondo delle criptovalute.

    Le nuove funzionalità includono trading multi-asset e una sezione di guadagno tramite rendimenti, rendendo il wallet sempre più simile a una piattaforma completa per la gestione di criptovalute.

    Come funziona il wallet crypto di Telegram?

    Il wallet crypto Telegram è un wallet self-custodial, che consente agli utenti di controllare direttamente i propri fondi senza l’intervento di terze parti.

    Supporta diverse criptovalute, tra cui Toncoin (TON), Bitcoin (BTC) e USDT (sulla blockchain TON).

    Una delle caratteristiche principali di questo aggiornamento è che gli utenti potranno comprare, vendere e detenere criptovalute senza dover effettuare depositi on-chain, semplificando l’accesso al trading anche per i meno esperti.

    LEGGI ANCHE: Bluesky sfida X: video lunghi e più sicurezza per le chat

    Guadagnare con il wallet crypto di Telegram: le nuove opportunità

    Telegram ha introdotto un nuovo programma di yield farming che permette agli utenti di guadagnare mantenendo una certa quantità di Toncoin nel wallet.

    Sebbene non siano ancora stati rivelati dettagli sulla percentuale di rendimento o sulla soglia minima richiesta, l’azienda ha confermato che in futuro saranno disponibili anche rendimenti su USDT.

    Inoltre, Telegram sta lavorando a un programma fedeltà per i possessori di Toncoin, volto a incentivare l’adozione dell’ecosistema TON.

    telegram wallet crypto - mockup

    Trading crypto su Telegram: un’esperienza semplificata

    Con l’aggiornamento, il wallet crypto Telegram si arricchisce di una nuova interfaccia con una barra di navigazione migliorata. Gli utenti potranno passare rapidamente tra le sezioni Wallet, Trade ed Earn, rendendo più intuitivo l’uso della piattaforma.

    Questa evoluzione posiziona Telegram come un player sempre più centrale nel settore crypto, facilitando sia il trading di criptovalute che l’integrazione con il suo ecosistema di app e pagamenti digitali.

    Quali criptovalute supporta?

    Attualmente, il wallet di Telegram supporta:

    • Toncoin (TON) – la criptovaluta nativa della blockchain Telegram TON, utilizzata per pagamenti e ricompense.
    • Bitcoin (BTC) – la criptovaluta più famosa al mondo.
    • USDT (Tether) – una stablecoin per le transazioni in dollari digitali.
    • Notcoin – una crypto emergente supportata dall’ecosistema Telegram.

    L’elenco potrebbe ampliarsi con futuri aggiornamenti, consolidando Telegram e TON blockchain come un ecosistema di riferimento per le criptovalute.

    L’evoluzione di Telegram e il ruolo delle criptovalute

    Telegram ha recentemente raggiunto i 950 milioni di utenti mensili attivi, e le integrazioni con il mondo crypto hanno contribuito alla sua redditività.

    Secondo il fondatore Pavel Durov, la piattaforma è finalmente diventata profittevole, grazie anche ai pagamenti con criptovalute per contenuti e mini-app.

    L’aggiornamento del wallet crypto Telegram sarà rilasciato tra marzo e aprile 2025, ma alcune funzionalità potrebbero essere limitate in base alle regolamentazioni locali.

    ergeg
    ergeg
    Tags: