WhatsApp non funziona e su Twitter si scatena l’ironia
L'hashtag #whatsappdown sale subito in tendenza ed è "lotta agli occasionali"
25 Ottobre 2022
WhatsApp non funziona: i disservizi
Non è al momento possibile scambiare messaggi con i propri contatti dall’app di messaggistica di casa Zuckerberg: sebbene sia possibile aprire l’applicazione e leggere le chat delle conversazioni, il sistema rimane perennemente “in connessione” impedendo quindi di visualizzare gli status e bloccando l’invio di testi e immagini. Inutile provare a riavviare i dispositivi o a disinstallare e reinstallare l’app (sì, qualcuno proprio non è riuscito a resistere): gli account registrano disservizi diversi, dalla scomparsa delle spunte blu di ricezione all’impossibilità di avviare nuove conversazioni. LEGGI ANCHE: Netflix torna a crescere: 2,4 milioni di abbonati in più nel terzo trimestreWhatsApp non funziona neanche da desktop

Va in tendenza #whatsappdown
Tutti su Twitter a commentare la débâcle dell’app di messaggistica di Facebook: l’hashtag #whatsappdown sale subito in tendenza registrando, al momento in cui scriviamo, circa 115 mila tweet sull’argomento. Naturalmente, l’occasione è giusta per dare sfogo a creatività e ironia.Io che da ore tiro madonne al wifi e alla tim perché non mi andava internet.. Sempre io che entro su Twitter e capisco#whatsappdown pic.twitter.com/KPJXYoFkj9
— 𝓈𝒶𝓉𝓊𝓇𝓃 🪐 (@esauritasince99) October 25, 2022
Qualcuno ricorda che esistono le email per continuare a comunicare, altri ringraziano Twitter, che si conferma il social media “ancora” dei momenti difficili di WhatsApp, altri ancora spingono sul suggerimento a passare a Telegram, che sembra immune a questo genere di disservizi.People Coming to Twitter to see if WhatsApp is down#WhatsappDown pic.twitter.com/eGi25KiQhU
— Bella Ciao (Chai) (@punjabiii_munda) October 25, 2022
Eccoli qui.
Vi vediamo. Gli occasionali. “Uh, non va #WhatsApp, andiamo su quel coso lì, come si chiama, ah sì #twitter, così vediamo cosa accade”. OCCASIONALI NON VI VOGLIAMO!#Twitterneverdies #whatsappdown — Fabrizio Biasin (@FBiasin) October 25, 2022