Microsoft 365 Copilot rilascia due nuovi agenti AI per la ri...
Worldz, la startup che ricompensa le tue attività social
"Anche se non ce ne accorgiamo, siamo tutti dei vettori commerciali, soprattutto sui social" - Joshua Priore, Founder di Worldz
21 Luglio 2016

Worldz remunera le attività social degli utenti. Oggi possiamo tutti considerarci dei micro-influencer?
Più o meno sì. O meglio, come li definiamo noi, Advisor. Questo perché in realtà la popolarità di un utente normale non è generata dal concetto di “influenzare la massa”, quanto nel concetto di “consigliare” un prodotto che ho personalmente acquistato, nei confronti di un mio amico o un familiare. Queste persone mi conoscono personalmente e quindi identificheranno il brand che sto consigliando e per il quale ho effettuato un acquisto sulla base della relazione, e non della connessione, che abbiamo. Pensiamo ad esempio ad un influencer: oggi tutti sappiamo che vengono contattati dalle aziende e che vengono remunerati per la pubblicità che deriva da una loro condivisione. Questo vuol dire che il contenuto di un loro post non è sempre oggettivo, ma probabilmente dettato dal rapporto di lavoro che viene instaurato tra i due.
Una piattaforma che si rivolge non solo agli utenti, ma anche agli eCommerce. Qual è il vostro business model?

Per cominciare avete selezionato tre settori chiave: tecnologia, abbigliamento e turismo. Da cosa è derivata la scelta?

In che modo gli algoritmi influenzeranno in futuro le nostre abitudini di acquisto?

L’utente-consumatore grazie a Worldz assume un valore sempre più tangibile: possiamo considerarlo l’inizio di nuovi modelli di economia?
