• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • X in down: il social media di Elon Musk subisce l’attacco informatico più grande di sempre

    11 Marzo 2025

    Il 10 marzo 2025, X ha subito un interruzione globale, impedendo a migliaia di utenti di accedere ai propri account.

    L’evento ha subito destato sospetti, con numerosi esperti di sicurezza che hanno attribuito il disservizio a un massiccio attacco informatico.

    In poche ore, le segnalazioni di malfunzionamenti hanno superato le 40.000 unità, colpendo principalmente gli utenti negli Stati Uniti e in Europa.

    Elon Musk denuncia un attacco cibernetico su larga scala

    Elon Musk, proprietario di X, ha confermato che l’interruzione è stata il risultato di un attacco cibernetico su larga scala.

    X in down

    Secondo il miliardario, l’attacco ha coinvolto risorse significative, suggerendo che dietro ci fosse una grande organizzazione o addirittura uno Stato.

    Musk ha inoltre sottolineato che gli aggressori hanno utilizzato tecniche avanzate per sovraccaricare i server di X, rendendo la piattaforma inaccessibile.

    LEGGI ANCHE: 20 brand che catturano l’attenzione della Gen Z: X è al top

    Origine dell’attacco: i sospetti

    Musk ha rivelato che gli indirizzi IP associati all’attacco provengono dalla regione ucraina.

    Tuttavia, ha anche riconosciuto che questi IP potrebbero essere stati mascherati, rendendo complessa l’attribuzione diretta dell’attacco.

    Questo ha alimentato un acceso dibattito sulle responsabilità e sulla necessità di adottare misure di sicurezza più avanzate per prevenire attacchi futuri.

    Impatto globale sugli utenti

    L’attacco ha avuto conseguenze significative sugli utenti di X in tutto il mondo. Molti hanno segnalato problemi nell’aggiornare i feed, inviare messaggi e pubblicare contenuti.

    Le interruzioni si sono verificate in diverse città, tra cui New York, Londra, Birmingham e Los Angeles, colpendo milioni di utenti e causando disagi sia a livello personale che professionale.

    X in down e il caos nel mondo dello sport e dei media

    L’interruzione di X è avvenuta in un momento critico, coincidendo con l’inizio della free agency della NFL.

    Giornalisti sportivi e fan si sono trovati improvvisamente senza accesso agli aggiornamenti in tempo reale, compromettendo la copertura degli eventi e generando frustrazione tra gli appassionati.

    L’accaduto ha messo in luce la forte dipendenza dal social media per la diffusione di informazioni nel settore sportivo e giornalistico.

    X in down: le conseguenze

    L’attacco ha sollevato nuove preoccupazioni sulla sicurezza delle piattaforme social e sulla loro vulnerabilità a minacce informatiche sempre più sofisticate.

    Gli esperti di sicurezza cibernetica sottolineano l’urgenza di rafforzare le infrastrutture digitali e di implementare protocolli di protezione avanzati per garantire la continuità dei servizi online.

    Cosa ci aspetta in futuro

    L’attacco a X evidenzia le crescenti minacce cibernetiche a cui sono esposte le piattaforme social.

    Mentre le indagini continuano per determinare l’origine e la portata dell’attacco, diventa sempre più chiaro che le aziende tech devono investire maggiori risorse nella sicurezza informatica per proteggere i loro utenti e le loro infrastrutture digitali.

    ergeg
    ergeg