• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • xAI acquisisce X in un’operazione da 45 miliardi di dollari

    31 Marzo 2025

    L’annuncio è arrivato tramite un post su X: xAI acquisisce X in un accordo interamente basato su azioni.

    Elon Musk ha comunicato che la transazione valuta xAI 80 miliardi di dollari e X 33 miliardi, al netto di 12 miliardi di debiti. Un’operazione che mira a fondere definitivamente le due entità, unendo modelli, dati, distribuzione e talenti.

    Twitter diventa X: dal declino al rilancio con l’intelligenza artificiale

    Dopo l’acquisizione di Twitter da parte di Musk nel 2022 per 44 miliardi di dollari, il valore della piattaforma è crollato del 72% secondo le stime di Fidelity.

    Il calo della spesa pubblicitaria e i cambiamenti nella moderazione dei contenuti hanno alimentato il declino. Ora, con la fusione, Musk punta a rilanciare il progetto con la spinta dell’intelligenza artificiale.

    Cos’è Grok, l’AI di Musk che guida l’acquisizione di X

    Grok, il chatbot sviluppato da xAI, è il cuore della strategia.

    La terza versione, Grok 3, compete con modelli avanzati di OpenAI e DeepMind in matematica, scienza e programmazione. L’integrazione con X offre a xAI una base dati senza precedenti, fatta di miliardi di post utili per addestrare modelli di AI sempre più sofisticati.

    LEGGI ANCHE: Grok arriva su Telegram (ma solo per gli utenti Premium)

    Fusione tra X e xAI: Musk scommette su dati e AI

    La fusione tra X e xAI porta alla nascita di una nuova holding: xAI Holdings Corp.

    Questo nuovo assetto, secondo il Wall Street Journal, permetterà di raccogliere fondi con più facilità. Musk, che guida anche Tesla, SpaceX e Neuralink, sembra voler rendere la sua AI startup il perno dell’intero ecosistema digitale che sta costruendo.

    Cosa cambia dopo l’acquisizione di X da parte di xAI

    Con oltre 600 milioni di utenti attivi, X si configura ora come il canale privilegiato per distribuire le tecnologie sviluppate da xAI.

    Il controllo diretto sulla piattaforma permetterà a Musk di testare e integrare innovazioni AI in tempo reale, trasformando X in un laboratorio vivente di intelligenza artificiale.

    LEGGI ANCHE: 20 brand che catturano l’attenzione della Gen Z: X è al top

    Valore attuale di Twitter dopo l’acquisizione da parte di Musk

    Acquistato a 44 miliardi di dollari, l’ex Twitter ora vale solo 33 miliardi. Secondo alcune stime precedenti, la valutazione era scesa addirittura sotto i 10 miliardi.

    Tuttavia, l’effetto Grok e il nuovo ruolo di Musk come consigliere per l’amministrazione Trump sembrano aver risollevato la percezione del valore del social. Gli investitori, oggi, scommettono sulla nuova fase.

    Impatto dell’acquisizione di X sulla pubblicità digitale

    Il declino pubblicitario di Twitter è stato uno dei problemi chiave dal 2022 in poi. Ora, con la fusione con xAI, la piattaforma potrebbe offrire nuove forme di targeting pubblicitario grazie ai dati e ai modelli predittivi di AI.

    Una strategia che punta a recuperare la fiducia degli inserzionisti e aumentare le entrate.

    Perché Elon Musk ha acquisito X con xAI

    Musk non ha mai nascosto la sua ambizione: creare una piattaforma “tutto in uno”, dove AI, comunicazione e distribuzione si incontrano.

    L’acquisizione permette di controllare i dati, il canale e l’intelligenza artificiale. Una visione strategica che lo mette in diretta competizione con OpenAI, che ha recentemente rifiutato un’offerta di acquisizione da 97 miliardi di dollari proprio da Musk.

    LEGGI ANCHE: Ora puoi modificare immagini con Grok direttamente su X

    Elon Musk rilancia X con l’intelligenza artificiale di xAI

    Con l’ingresso di Grok nella struttura di X, Musk rilancia una piattaforma in difficoltà.

    L’intelligenza artificiale Elon Musk diventa il motore della trasformazione, con l’obiettivo di trasformare X in una piattaforma all’avanguardia, in grado di sfidare i colossi della Silicon Valley e ridefinire il rapporto tra social media e AI.